IL FUSTO
Il fusto è l’organo che collega le radici alle foglie e contiene i vasi conduttori che
trasportano la linfa grezza. Dalle radici alle foglie e la linfa elaborata
dalle foglie alle radici,il fusto puo essere legnoso come negli alberi o
erbaceo come le erbe. Anche i rami devono considerasi parte del fusto.
il fusto compie due tipi di movimenti:il geotropismo
negativa e il fototropismo cioè si dirige verso la luce.
FUNZIONE
DEL FUSTO
-Sostiene e le foglie e le dirige
verso la luce;
-Trasporta le sostanze utili alla
pianta.(linfa grezza e linfa elaborata)
STRUTTURA DEL FUSTO
SUGHERO:è la parte più esterna della corteccia non è presente
nelle piante erbacee.
CORTECCIA:svolge una funzione protettiva dal gelo dall’ essiccamento
e dal caldo.
LIBRO:trasporta
la linfa elaborata.
LEGNO:trasporta
la linfa grezza.
CAMBIO:svolge una funzione protettiva dal gelo,dall’essiccamento e dal caldo.
La forza di coesione tra le
molecole dell’acqua e le molecole dei piccolissimi vasi ascendenti per il
fenomeno della capillarità permette all’acqua di salire verso le foglie.
Nessun commento:
Posta un commento