domenica 17 maggio 2015

La radice


la radice

La radice è la parte della pianta che, solitamente si sviluppa sotto  terra.

E’ l’organo che fissa la pianta al suolo, che le permette di assorbire acqua e sali minerali in essa disciolti e trattenere le sostanze di riserva.
 L’insieme delle radici si chiama apparato radicale.


Sezione trasversale:

In una radice possiamo distinguere:
zona di assorbimento: la zona di assorbimento è la zona dove sono presenti i peli radicali attraverso i quali viene assorbita acqua e sali minerali cioè la linfa grezza.

zona di accrescimrnto: è la zona compresa tra la zona di assorbimento e l’apice radicale, è formata da cellule in grado di distendersi in modo da permettere l’allungamento della radice.
l’apice radicale: è l’ultimo tratto della radice al di sotto della cuffia, grazie alle sue cellule in continua divisione è in grado di penetrare sempre più nel terreno.      
cuffia: la cuffia è uno strato di cellule che ha la funzione di protteggere la radice mentre penetra nel terreno.
epidermide: è un tessuto di rivestimento dal quale si originano i peli radicali.
tessuto conduttore: è costituito da cellule soprapposte che formano 2 diversi tipi di sottili tubi, i vasi legnosi e i vasi cribrosi; i primi trasportano linfa grezza dalle radici alle foglie, i secondi trasportano la linfa elaborata dalle foglie alle radici. 

   

Nessun commento:

Posta un commento