IL SEME
Il seme è il corpo riproduttivo di una pianta rappresenta l’inizio
della vita di una pianta. Ogni seme presenta esternamente una specie di guscio
protettivo chiamato tegumento. Sotto al tegumento si può vedere il cotiledone.
Le piante in base al numero di cotiledoni sono dette:
- dicotiledoni,
con due cotiledoni (come ad es. il fagiolo)
- monocotiledoni,
con un solo cotiledone (come ad es. il frumento)
All’interno dei cotiledoni c’è l’embrione, una piccola pianta in
miniatura. I cotiledoni costituiscono una riserva alimentare per l’embrione.
Quando il seme è maturo e si trova nelle condizioni ambientali
adatte inizia la germinazione cioè la trasformazione dell’embrione in pianta. I
fattori necessari perché la germinazione avvenga sono il calore, l’acqua e
l’ossigeno.
La disseminazione è il trasporto dei semi lontano dal luogo di
origine per favorire la diffusione delle piante.
La disseminazione può essere di tre tipi:
-
IDROFILA, i semi vengono trasportati dall’acqua;
-
ANEMOFILA, i semi molto leggeri e spesso dotati di
ali o peli fioccasi adatti al volo, vengono trasportati dal vento;
-
ZOOFILA, i semi o i frutti possiedono spine o uncini
per attaccarsi ai peli o alle piume degli animali che li trasportano senza
saperlo, oppure vengono mangiati dagli animali e poi espulsi con le feci in
altri luoghi.
Nessun commento:
Posta un commento