LA TOPONOMASTICA
ETIMOLOGIA: topos (=luogo) + onoma (=nome)
La toponomastica è una disciplina che studia l’origine e il significato dei
nomi e dei luoghi. I luoghi in Umbria
con nomi legati alle piante o alle attività boschive sono molto numerosi.
Ecco
alcuni esempi:
GUALDO = deriva dal longobardo wald,
che significa “bosco”.
MACCHIA = deriva dal latino macula
e viene usato per indicare una boscaglia bassa, fitta e intricata. Il termine è
presente già nella toponomastica medievale.
FAIOLO = denominazione antica di
faggio.
LI PIOPPI = era tradizione contadina quella di piantare cento pioppi alla
nascita di una figlia. Dopo venti anni venivano abbattuti e il ricavato della
vendita usato come dote.
LORETO = dal latino laurum (=
alloro).
CESI = dal verbo latino caedo che
vuol dire “abbattere, tagliare alberi”
RONCO/RANCO = deriva dal latino runco
che significa “mietere”, “disboscare”.
Nessun commento:
Posta un commento